Michele Cortelazzo e Arjuna Tuzzi, Quando parla il Presidente, «Il Mattino di Padova», domenica 31 dicembre 2006, p. 50.
Monica Vignale, Mi sono imbiavato sul dizionario under 25, «Panorama», 28 dicembre 2006, pp. 136-137.
Concordi i linguisti: l'italiano è la nostra lingua ufficiale, «Secolo d'Italia», venerdì 15 dicembre 2006, p. 6.
Silvia Gross, L'italiano contaminato da troppi termini inglesi, «Il Gazzettino», Edizione di Padova, giovedì 2 novembre 2006, p. VI.
Paolo Vigato, «Sos per la lingua italiana». Cortelazzo conquista il Times, «Il Mattino di Padova», domenica 15 ottobre 2006, p. 27.
p. vig., Gruppo di ricerca, anzi «team», «Il Mattino di Padova», domenica 15 ottobre 2006, p. 27.
Il messaggio e il suo strumento, «Il Gazzettino», Edizione di Padova, mercoledì 25 ottobre 2006, p. II.
Roberta Voltan, Il fascino esotico della parola, «Il Padova», mercoledì 11 novembre 2006, p. 41.
Richard Owen, Q. What's Italian for 'A fitness team is meeting in the pub'? , «The Times», lunedì 9 ottobre 2006, p. 6.
Gabriela Jacomella, «C’è smog, weekend senza shopping». Così l’inglese ha cambiato la nostra vita, «Corriere della Sera», domenica 8 ottobre 2006, p. 29.
Michele Cortelazzo, Scienze della Comunicazione, fucina di professionisti, «Corriere del Veneto», giovedì 14 settembre 2006, p. 8.
Michele Cortelazzo, Perchè il quesito del referendum è alla seconda persona plurale, «Il Gazzettino», Edizione di Padova, martedì 27 giugno 2006, p. XV.
Michele Cortelazzo, Se la disinformazione la fa da padrona, «Il Padova», lunedì 26 giugno 2006, p. 6.
Comunicazione istituzionale nelle consultazioni popolari, lettera di Michele Cortelazzo al «Mattino di Padova», lunedì 26 giugno 2006, p. 13.
Michele A. Cortelazzo e Arjuna Tuzzi, Un garante dell'identità e della memoria storica, «Il Gazzettino», martedì 16 maggio 2006, p. 4.
Lorenzo Tomasin, Concordia e coesione le nuove parole chiave, «Corriere del Veneto», martedì 16 maggio 2006, p. 2.
Lorenzo Tomasin, Il «tricolore» di Ciampi, «Il Sole-24 Ore», domenica 14 maggio 2006, p. 33.
Gaia Silvestrini, Al vaglio di linguisti e sociologi i discorsi di fine anno dal Quirinale, «Il Mattino di Padova», venerdì 12 maggio 2006, p. 52.
Silvia Gross, Le parole dei presidenti: indagine su 57 discorsi, «Il Gazzettino», Edizione di Padova, domenica 7 maggio 2006, p. III.
Lorenzo Tomasin, Dall'«affettuoso» Pertini al «verboso» Scalfaro.
Le personalità del Colle nei discorsi alla nazione, «Corriere del Veneto», domenica 7 maggio 2006, p. 5.
Sergio Frigo, Scalfaro logorroico, Einaudi sintetico, Pertini innovativo, «Il Gazzettino», sabato 6 maggio 2006, p. 4.
Michele A. Cortelazzo, Istruzioni elettorali, «Il Gazzettino», Edizione di Padova, venerdì 7 aprile 2006, p. I e XIX.
La politica delle "informazioni aggiuntive", lettera di Michele Cortelazzo al «Gazzettino», Edizione di Padova, martedì 4 aprile 2006, p. XIX.
Un feroce scherzetto, lettera di Michele Cortelazzo al «Mattino di Padova», mercoledì 29 marzo 2006, p. 14.
|